top of page
ITINERARIO CELTICO SIBILLINO - 13 - DI PIU'

E' FINITO, E' FINITO (finalmente direbbe Asterix).
GRAZIE ALLE RICERCHE ED AI SUGGERIMENTI DEL PROF. MANLIO FARINACCI FINALMENTE L'ITINERARIO CELTICO SIBILLINO E' IN RETE.
12 TAPPE.
TUTTE INTERESSANTI PER INIZIARE A SCRIVERE LA STORIA CELTICA SIBILLINA.
QUESTI SONO I PRIMI SEMI, SI SPERA CHE ALTRI STUDIOSI, CULTURALMENTE PIU' PREPARATI, APPROFONDISCANO LA QUESTIONE.
Per chi vuole girare più a largo l’itinerario celtico può proseguire:
- in tutte le frazione che portano il nome "CESE";
Per saperne di più cliccare
- a Treia (il celtico San Patrizio inspiegabilmente ne è il patrono), dove sul tetto della chiesa di San Lorenzo c’è la croce celtica;
Per saperne di più cliccare
- a Pollenza, dove nelle cripta di Rambona ci sono diverse tracce celtiche;
Per saperne di più cliccare
- a Troviggiano (Cingoli), il cui nome deriva dal celtico “Druido Giano”, dove, all’interno del cimitero, ci sono molte lapidi antiche con la croce celtica;
Per saperne di più cliccare
-
- a Morrovalle, dove c’è la chiesa della Madonna della Quercia, di chiara provenienza celtica;
Per saperne di più cliccare
- a Montelupone, dove nella chiesa di S. Firmano, sopra un pavimento fatto a spirale, c’è il foro sacro celtico che cura le malattie;
Per saperne di più cliccare
- Macerata, dove ancora adesso la gente mette la Madonna sulla quercia (ne sono presenti sicuramente due: a Corneto e a Montanello);
- a Porto S. Elpidio dove sono stati ritrovati reperti archeologici celtici;
Per saperne di più cliccare
- ad Ascoli Piceno, dove sopra la chiesa di S.Francesco c’è un misterioso fallo;
- In tutte quelle località che hanno il toponimo sicuramente celtico: Jesi, Esino, Aso, Esi (dal Dio celtico Esus), Appennino e Appennini (dal termine celtico “alp”, altura), Gallano, Lugnano (dal Dio celtico Lug), Bolognola (dal termine celtico “bona”, luogo fortificato), Gagliole, ecc.
- a Montefortino di Arcevia, la località più celtica delle Marche (reperti celtici trovati in questo luogo sono presenti nei Musei di Ancona e di Arcevia).
Per saperne di più cliccare
- ....... E PER CHI VUOLE VERAMENTE IMMEGGERSI NEL MONDO CELTICO OGNI ANNO SI CELEBRA A SERRAVALLE DEL CHIENTI - MC - IL MONTELAGO CELTIC FESTIVAL, IL PIU' IMPORTANTE DEL CENTRO-ITALIA.
Per sentirsi celtici prima cliccare
e poi andare a Serravalle del Chienti






bottom of page