ITINERARIO CELTICO SIBILLINO - 6 - Norcia
Castelluccio - Norcia Km. 30
Le tracce celtiche presenti nelle zone di Norcia sono le seguenti:
1) Santuario Madonna della Quercia di Valcaldara;
2) Apparizione della Madonna a San Pellegrino;
3) Croce celtica sul Duomo;
4) Chiese Madonna Bianca - Madonna della Neve (Queste chiese potrebbero provenire dalla Dama Bianca celtica).
1) Santuario Madonna della Quercia di Valcaldara
Nella zona di Valcaldara - San Pellegrino si sono verificate, secondo la tradizione, due apparizioni della Madonna, sempre sopra "i robusti rami di un quercia". Ciò dimostra l'importanza che godevano, nei tempi antichi, le querce sacre celtiche.
In tutte e due le località sono state edificate chiese cristiane per continuare la straordinaria sacralità celtica esistente.
A Valcaldara il santuario della Madonna della Quercia, oggi ridotto a rudere, a San Pellegino la chiesa di Montesanto.
Per saperne di più cliccare
2) Chiesa di Montesanto - San Pellegrino
"La Chiesa di Montesanto risale al sec. XIV e, secondo la tradizione popolare, fu costruita in seguito all`apparizione della Vergine tra i robusti rami di una quercia (sopravvissuta fino a pochi anni fa) ad una fanciulla che stava pascolando le sue pecore in quei paraggi. La costruzione fu innalzata nel 1309 a spese della comunità che ne affidò la custodia ai frati Clareni".
La zona di Valcaldara-San Pellegrino è stata sempre ricca di querce e questo è uno dei motivi che hanno contribuito ad attirare i Celti in Umbria. Per i Celti le querce erano sacre, su di esse veniva raccolto il vischio utilizzato per preparare una bevanda miracolosa, capace di guarire tutti i mali e di rinvigorire i guerrieri, sotto di esse venivano celebrate le cerimonie religiose con l'immolazione di due tori bianchi.
Per saperne di più cliccare
Ancora oggi nella zona Valcaldara-San Pellegrino ci sono delle bellissime e maestose querce secolari, dei veri monumenti viventi. Ecco le più famose:
3) Croce celtica Duomo di Norcia
Questa è una prenza veramente eccezionale, una croce celtica sopra al Duomo di Norcia.
NORCIA E' UNA CITTA' SPLENDIDA CHE MERITA DI ESSERE VISITATA
Per saperne di più cliccare


Norcia
- La bella di Nottoria (vicino Savelli)

Norcia
- Quercia di San Pellegrino
Chiamata "la nostra quercia".



La croce celtica si mostra
ai visitatori e fa sorgere domande:
- Chi ce l'ha messa?
- Quando?
- Per quali motivi?