NOVITA' CULTURALI SIBILLINE
Prof. Manlio Farinacci di Terni


Manlio Farinacci 1970
ritratto del pittore ternano Chiocchia
Il Prof. Manlio Farinacci di Terni ha passato tutta la sua vita, oltre all'insegnamento delle lingue straniere, a ricercare reperti archeologici, a studiare le scritte e i simboli antichi, a scoprire le tracce della presenza celtica nel Centro-Italia, a valorizzare il Dialetto, a scrivere libri su questi argomenti e a distribuirli gratis.
Io, Giuseppe Matteucci, ho avuto l'onore di partecipare a Terni a molti suoi comvegni, sempre affollatissimi.
Una volta fui invitato nella sua abitazione e in quell'occasione il Professore mi regalò un suo libro.
Ora il Professore se n'è andato ma per fortuna ci ha lasciato i suoi scritti, una trentina.
Nella "Biblioteca Sibillina", funzionante presso il Museo della Sibilla di Montemonaco, sono presenti queste opere:
65 UMRU nahars e sab
66 Carsulae svelata e Terni sotterranea
67 La Celtica o Atlantide
68 Toponomastica celtica al centroitalia
69 Francesco e i Celti UMRU
267 I Celti nella Bibbia
268 Romolo e Remo erano celti?
269 Latino? Si, Umru!
270 Misteri Celtici Umbro-Sabini
271 Favole o Storia di Carsulae?
272 Maratta-Colleluna e i Celti
273 Benedetto da Norcia e i Celti Umru
Faremo di tutto per portare in questa Biblioteca tutte le opere del Prof. Manlio Farinacci.
Per adesso si possono leggere queste: sono interessanti perché trattano di argomenti aventi attinenza con la cultura sibillina.
Per tenersi aggiornati c'è anche il profilo Facebook "Una via per Manlio Farinacci"