NOVITA' CULTURALI SIBILLINE
LA BIBLIOTECA SIBILLINA
Siamo orgogliosi di questa Biblioteca.
Istituita a Montefortino, nell'anno 2000, dall'Associazione Culturale "La Cerqua Sacra" grazie ad un contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
La gestione venne affidata ai responsabili della Casa del Parco di Montefortino e venne anche stabilito che doveva funzionare mediante il prestito gratuito a domicilio, tenuto conto del fatto che non c'era a disposizione una sala lettura.
Le opere, oltre 300, vennero sistemate all'interno del Palazzo della Pinacoteca, Biblioteca e Pinacoteca insieme e anche questa era una cosa meravigliosa.
La catalogazione fu fatta utilizzando questo timbro:
I simboli della "Biblliotca Sibillina" erano e sono tutt'ora questi:
L'albero, con Cecco d'Ascoli, le ghiande, La foglia di quercia
il vischio e il gufo-civetta, ricorda
ricorda "La Cerqua Sacra" "La Cerqua Sacra"
La Biblioteca, poi, ha seguito le orme dei responsabili della Casa del Parco ed è stata trasferita a Montemonaco, dove attualmente funziona regolarmente.
Ora, sempre gestita dalla Casa del Parco, si trova all'interno del Museo della Sibilla ed anche questo ci riempie di gioia. Museo della Sibilla e "Biblioteca Sibillina" insieme: fantastico!
La Bibliotca Sibillina, cuore pulsante delle zone sibilline, deve essere viva e per vivere, dato che l'Associazione Culturale "La Cerqua Sacra" è priva di fondi, ha bisogno di contributi.
I Libri che verranno acquistati con i contributi ricevuti porteranno scritto sul frontespizio, per l'eternità, il nome del donatore. Anche questo è un modo per diventare immortali ed i posteri, mentre leggeranno, sapranno chi ringraziare LA CULTURA SIBILLINA E' NELLE VOSTRE MANI: SIATE GENEROSI
Il Popolo Sibillino, è quello che possiede i geni delle Fate, è cocciuto e tignoso ma non tirchio.
"La conoscenza illumina il futuro"
Per eventuali contributi cliccare
Per visionare l'elenco delle opere
cliccare


