top of page

Articolo 38 - Il Dialetto Sibillino

Aooohhh!? Che ve pijjasse ‘n gorbu, do’staete? Sete rvinuti tutti? E’ finitu lu spassu? Stete svijji o le vacanze va rincujunito? Mo vidìmo, sta ote sarrà dura perché se scrie in dialetto, sci, quello sibillino che se parla da Montefurtì a Fermo e po’ da quell’atra parte fino a Macerata. E’ llu modu de parlà che ci’à tutte le parole che finisce co’ la “u”: puzzu, mazzu, marguttu, pupazzu, carciofu, carru, ferru, cippu, legnu, fregnu, sòrdu, ecc.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                     Lu vocendo'                                              Lu sorrece                                               Lu raghene

 

Quilli che dice che lo dialetto lo parla li gnorandi sbaja de grosso perché vor dì che proprio issi è gnorandi. Lo dialetto lo parla tutti perché è la prima lingua de la jende de ste zone, l’italiano che se mbara a scola è la seconda.

Però pe’ non esse gnorandi tocca sapelle tutte e due.

Chi ne parla solo una è gnorande de sicuro.

Mi nonnu me dicìa “Coccu, magna, fatte grossu, pijja moje e daje addossu” e me dicìa pure che duìo esse brau a scola. Io certe ote su lu guadernu ce scriìo le parole che issu me dicìa in dialetto e la maestra me mittìa zero spaccato co’ l’abbisse blu. Le maestre de ‘na ote non capìa quand’è ‘mportande lo dialetto.

Stu dialettu è quillu dopratu da Cecco d’Ascoli pe’ scrie L’Acerba. Ve pare poco? Stu modu de parlà è proprio forte, intando non c’è lu “lei”, qui lu discorsu è direttu e le persò che parla è sempre vicine, non te pói sbajà. Se unu dice “lei” vor dì che te vo tené a ‘na certa distanza. Se te dice “tu” si tu che stai lì vicino e basta.

N’atra cosa forte è li verbi. In dialetto se dice:- Io so’ magnato, tu si magnato, issu à magnato. In pratica “io” e “tu” co’ lu verbu “essere” e “issu” co’ lu verbu “avere”. Stu dialettu è proprio forte!!

Ce sta certe parole cuscì strane che non se capisce da dó è scappate: “Sorrece”, “jemmete” “cerqua”, “sciammerga”, “pparbà”, “sinale”, “mattegghjà”, “lonnasse”, “gnagnera”, “cicimoru”, “pizzutu”, “vocendo'”, “vecciu”, “raghene”, ecc. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                             Lu ninu  (lu porcu)

                   Lu marguttu                                                                                                              Lu vecciu    

           

 

Mo però ce sta certi professori che ci’à studiato sopre e ce l’à ditto da dove vene ste parole. Vene da l’antichi Romani, da li Celti, da li Longobardi e da tutte quelle popolaziò che è passate per l’Italia. Se sse studiasse per bè lo dialetto sarrìa più chiare pure tande cose de la storia. Chj sìmo e da do’ vinìmo chi ce lo dice se no’ studiìmo lo dialetto.

In queste zone ‘na cosa che toccherìa fa’ sarrìa quella de scrie li nomi de li segnali stradali in du’ lingue: l’taliano e lo dialetto sibillino. Mo su li segnali stradali ce sta scritto “Rubbiano”, “Baldoni”, “Bucione”, “Suitillo”, “Gualdo”, “Capotornano” , “Campodarte”, ecc. ed invece li posti se chiama “Lu Fià”, “Li Vardù”, “Lu vosció”, “Saitullu”, “Lu Vardu”, “Caputornà”, “Campu de Marte”, ecc. Non’è pe’ vantamme ma io a scrie in dialetto so lu mejo de tutti.

Che cazzu ce vò? Vasta mettece moccó de vòja. Ne rparlìmo eeehhh!? Faceteve sindì, tando lo sapete no che dopo aprile vene maggiu e quanno rrìa llu mese in qualche postu tocca a ji a piandallu. E allora jimo, jimo, jimo a piandà maggiu!! Tando maggiu se po’ piandà pure a settembre.

 

 

 

bottom of page