Articolo 30 - Le elezioni di Montefortino
Nei Paesi piccoli a volte accadono delle cose veramente strane. A Montefortino c’è un poeta nascosto che appare solo al momento delle elezioni, scrive una sola poesia in dialetto e poi sparisce fino alla prossime elezioni. Questa è la sua ultima opera letteraria.
LE VOTAZIO’
Du’ medici, n’architettu e lu professo’
s’è fatti frega’ da Ciaffarò.
Quanno à saputo de lu sorpassu,
su li seggi è cursi tutti conténti,
pronti pe’ li festeggiamenti.
Po’ lu responzu è statu spietatu
e l’umore j’è cambiatu.
Le donne (tante) c’è rmaste tanto male,
sembrava rvinute da ‘n funerale:
l’occhj rusci j’era diventati
quanno s’è saputi li risultati.
Ha ditto: “Lu molenà e lu muratò
ha fatto vince Ciaffarò”.
Anche a loro un muratò l’à iutati
ma è stati più sfortunati.
Ci’à misso lu presidente de la pro-loco,
ma sicuramente j’à portato poco.
Anche lu medicu s’è datu tanto da fa’:
à fatto ‘n saccu de telefonate,
ma la jente no’ l’à scordate.
E po’: che c’entra le midicine e la prissiò
co’ le votaziò?
‘Llu profeta de lu professò
java dicenne in gniru:
“Faremo pegghio de lu tsumani:
saranno cancellati”.
L’onda è ‘rriata e a casa l’à rmannati.
Se po’ sempre consolà
li pupazzi a disegnà
su li capolavori che scrie lu paesà.
A ‘llu pacioccó de Vincé, che je voi di’?
Dicia a tutti de scì,
ma, quanno era l’ora de fa’,
l’anni facìa passà.
Erano proprio cunvinti de vince:
“Durmimo su sette cuscini.
Mo je lo facìmo vedé!”
Ma je n’è mancati trentatré.
Lu sindacu, su lu giornale, s’è vantatu
d’esse bbrau, ‘ntiligente e ricercatu.
Forse, Montefurtì no’ l’avia capitu,
e allora l’à punitu.
A Domè che je voi di’:
“Faje vedé, a ‘ssi buriusi capisciotti,
che se crede li patreterni,
che, pe’ amministrà bè,
a Montefurtì tocca volejje vè.
No come quillu, che è appena scappatu,
che Montefdurtì l’à sempre odiatu.
(N.B.)
Pe’ li scunfitti è statu allestitu lu muru del pianto
davanti la tavaccheria.
Traduzione: “Ciaffarò” è Ciaffaroni Domenico, il nuovo sindaco.



